Valvola di Sicurezza per Macchina Caffè ha il Codice Originale 7313219431 per DeLonghi 407138965/6 per Electrolux 03206562 per Quelle - MADE IN ITALY
Funzione principale della valvola di pressione è quella di controllare e mantenere la pressione all'interno della macchina caffè durante il processo di erogazione. Aiuta a prevenire una sovrapressurizzazione che può danneggiare la macchina da caffè. La valvola di pressione di sicurezza della macchina da caffè ha i seguenti codici: 7313219431 7332165600 per De Longhi macchina caffè, 407138965/6 per AEG per...
Descrizione
Funzione principale della valvola di pressione è quella di controllare e mantenere la pressione all'interno della macchina caffè durante il processo di erogazione. Aiuta a prevenire una sovrapressurizzazione che può danneggiare la macchina da caffè.
La valvola di pressione di sicurezza della macchina da caffè ha i seguenti codici: 7313219431 7332165600 per De Longhi macchina caffè, 407138965/6 per AEG per Electrolux per Juno per Zanker per Zanussi, 03206562 per Quelle per Privileg per Matura.
Dimensioni della valvola: lunghezza 50 mm, larghezza 33 mm, diametro della filettatura 10 mm.
La valvola funziona con un meccanismo a molla. Nello stato normale (posizione chiusa), la pressione nel sistema è bilanciata dalla forza della molla, che preme sullo stelo e sul cursore, mantenendo la valvola in posizione chiusa.
Quando la pressione supera il livello consentito, la molla si comprime, costringendo il cursore a salire. Questa azione consente di scaricare il vapore in eccesso nel collettore o nel tubo di scarico, riducendo la pressione nel sistema.
La valvola di pressione di sicurezza della macchina da caffè ha i seguenti codici: 7313219431 7332165600 per De Longhi macchina caffè, 407138965/6 per AEG per Electrolux per Juno per Zanker per Zanussi, 03206562 per Quelle per Privileg per Matura.
Dimensioni della valvola: lunghezza 50 mm, larghezza 33 mm, diametro della filettatura 10 mm.
La valvola funziona con un meccanismo a molla. Nello stato normale (posizione chiusa), la pressione nel sistema è bilanciata dalla forza della molla, che preme sullo stelo e sul cursore, mantenendo la valvola in posizione chiusa.
Quando la pressione supera il livello consentito, la molla si comprime, costringendo il cursore a salire. Questa azione consente di scaricare il vapore in eccesso nel collettore o nel tubo di scarico, riducendo la pressione nel sistema.